| Denominazione | Aglianico del Vulture DOC |
|---|---|
| Produttore | Vitis in Vulture |
| Stato | Italia |
| Regione | Basilicata |
| Zona di produzione | Lavello(PZ) |
| Uvaggio | 100% Aglianico del Vulture |
| Vinificazione | pigiatura e diraspatura con piccola diraspatrice; fermentazione sulle bucce per circa 12 giorni in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata(26°C) |
| Maturazione | 4 mesi in barrique di legno (~225 litri), poi imbottigliato; seguito da un affinamento in bottiglia di circa 6 mesi |
| Gradazione alcolica | 13,5% |
| Formato bottiglia | Lt. 0,75 |
| Abbinamenti | Carni rosse, Formaggi stagionati, Primi piatti, Si abbina bene con carne di agnello e selvaggina |
| Aromi | Frutti rossi, Speziato |
| Annata | 2024 |
Vitis in Vulture Labellum Aglianico
10,00 €

